Il Turismo motore trainante dell’economia ogliastrina

Il turismo in Ogliastra costituisce uno dei settori trainanti dell’economia locale: l’indiscussa bellezza delle spiagge, l’incanto delle coste, la vicinanza a località di montagna dai panorami paesaggistici pittoreschi e accattivanti fanno del nostro territorio una meta ambita ormai non solo nel periodo estivo, ma anche nei mesi di spalla.

La capacità degli operatori del settore, unitamente alle potenzialità ambientali, sta accelerando un fenomeno della destagionalizzazione del flusso turistico sul quale è oramai necessario puntare.

Le scuole ed i corsi professionali formano figure competenti nel settore che possono essere impiegate nell’ambito della promozione, dei servizi, della ristorazione e della ricettività.

Anche se non vi sono dati certi, tuttavia sono sempre più numerose le lamentale degli occupati nel comparto del turismo che lamentano il mancato rispetto delle regole contrattuali, con orari troppo estesi e compensi non adeguati alle prestazioni rogate.

È necessario che le segnalazioni legate alla violazione delle norme e la mancata corretta applicazione dei contratti siano monitorate e che la politica, una volta accertate le criticità riscontrate, operi al fine di contribuire a regolamentare tutto l’indotto legato al turismo.

ACLI Tortolì beneficia di un osservatorio privilegiato, essendo a contatto con la realtà della marina ogliastrina: l’obiettivo è quello di inserirsi nel contesto con l’organizzazione di corsi mirati alla professionalizzazione e riqualificazione degli operatori, alla consulenza per la creazione di nuove start up innovative, al miglioramento dei servizi e alla diversificazione dell’offerta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *